Una mattinata all’insegna della Storia, della Didattica, dell’Archeologia Sperimentale immersi nella Natura in un ambiente Accogliente e Sicuro dove è possibile imparare divertendosi. Il programma che abbiamo studiato per le scuole, darà la possibilità di trascorrere una mattinata all’interno dell’Area Archeologica di Ponte Loreto e Via Astura. In collaborazione con il Museo Civico Lanuvino, i ragazzi assisteranno ad una divertente e coinvolgente lezione di Storia immersi nella Storia. Divertendosi, potranno apprendere come viveva il Soldato Romano, sperimentare la preparazione del cibo, mettersi alla prova con attività pratiche per testare le proprie attitudini e capacità e il proprio coraggio. Le proposte aiutano i ragazzi a comprendere meglio la Storia del proprio Territorio, ad avvicinarli ad un corretto approccio con essa e a preservarla vivendo attivamente un Sito Archeologico.
Le nostre proposte
PROGRAMMA (Personalizzabile su richiesta) | |
Ore 09:00 |
Arrivo presso il Sito Archeologico di Ponte Loreto Via Astura Presentazione del Sito e cenni storici con lezione a cielo aperto. |
Ore 10:00 | Attività Didattica sull’Esercito Romano, accensione del fuoco, uso della Mola Manuaria (macina per grano), lancio del Pilum. |
Ore 11:00 | Attività Didattica sull’Alimentazione Romana, preparazione impasto pane, cottura del pane. |
Ore 12:00 | Rientro |
Ore 12:00 | Pranzo al sacco (eventuale opzione) |
Ore 13:30 | Attività Didattica da concordare con le Maestre. (eventuale opzione) |
Cosa comprende
Attrezzatura, assistenza da parte di personale dell’Associazione Officina Romana Para Bellum, attrezzatura per il lancio del Pilum, materiale didattico/informativo.
Cosa non comprende
Pranzo, trasporto dalla scuola al Sito Archeologico e ritorno e tutto quanto non contemplato alla voce “cosa comprende”.
Informazioni aggiuntive
✓ Il Sito Archeologico di Ponte Loreto è dotato di servizi igienici (bagno chimico), area attrezzata per il lancio del Pilum, parcheggio per i pullman (allestito all’occorrenza in base al numerico di pullman).
✓ Per la pratica dell’attività è obbligatorio indossare scarpe da trekking o da ginnastica.
✓ In caso di pioggia persistente, le attività verranno interrotte.
✓ Tutte le attività sono seguite da figure professionali idonee e si svolgono in totale sicurezza.
✓ Si dà disponibilità per la co-progettazione dei programmi con gli insegnanti e per ulteriori chiarimenti.